
Venerdì 21 Marzo alle ore 14:30 presso l’OpenHub Lazio di Viterbo sito in via Luigi Rossi Danielli 11, si svolgerà un laboratorio formativo gratuito dedicato alla progettazione, installazione e certificazione di linee vita e dispositivi di ancoraggio.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Viterbo e si rivolge a progettisti, installatori, responsabili della sicurezza, gestori immobiliari e a tutte le figure coinvolte nella messa in sicurezza di edifici ed impianti.
Durante il laboratorio, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire il quadro normativo di riferimento, con particolare attenzione alle norme UNI 11578:2015, UNI 11560:2022 e UNI 1158:2015, fondamentali per garantire la conformità dei sistemi anticaduta.
Verranno inoltre analizzati i criteri di progettazione e installazione delle linee vita, con un focus sulle classi A e C, e sarà illustrata l’importanza dell’integrazione tra fotovoltaico e sistemi di ancoraggio. Attraverso esempi pratici, si affronteranno anche le problematiche più comuni legate all’installazione e alla manutenzione delle strutture di sicurezza.
Non mancherà uno spazio dedicato agli aggiornamenti normativi più recenti, con un accenno alla nuova norma UNI 11900, che introduce importanti novità per i professionisti del settore.
L’evento è gratuito, ma i posti sono limitati. Per partecipare è necessario iscriversi sul sito www.openhublazio.it.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde 800 985099 o scrivere all’indirizzo email viterbo@openhublazio.it.
Il luogo dell’evento, l’OpenHub Lazio di Viterbo, è uno spazio fisico dedicato all’incontro tra cittadinanza, amministrazioni pubbliche, terzo settore, università, scuole ed imprese. L’Hub è aperto al territorio e offre servizi pubblici gratuiti alla persona e alle imprese, nonché iniziative sociali e culturali.